Telaio
FRENI

Il buon funzionamento dell'impianto frenante è una condizione indispensabile per la sicurezza al volante.
Sotto continuo sforzo, le pastiglie, i dischi, le pinze, le ganasce e le parti idrauliche si usurano. Per questo ti consigliamo di controllare regolarmente il sistema frenante e di sostituire il liquido freni ogni 2 anni.
Una diagnosi approfondita di tutto il sistema frenante comprende:
- Controllo del comportamento del pedale del freno
- Controllo delle spie freni (pastiglie e livello del liquido)
- Misura della temperatura di ebollizione del liquido freni
- Controllo visivo delle perdite esterne dei circuiti idraulici
- Controllo della tenuta della pompa freni e del livello del liquido nella vaschetta
- Controllo dell'efficacia del servofreno
- Controllo dello stato della superficie dei dischi e del loro spessore
- Controllo del livello di usura delle pastiglie
- Controllo delle pinze freni
- Controllo della tenuta dei cilindretti
- Controllo dello stato della superficie dei tamburi e del loro diametro interno
- Controllo della superficie delle ganasce
- Controllo del freno a mano
- Controllo visivo del correttore di frenata (se presente)
- Controllo dello stato e della tenuta dei tubi flessibili
RIVOLTANA53 PITSTOP: I SERVIZI
Gli ammortizzatori sono indispensabili per il buon assetto del tuo veicolo e per una guida confortevole: un ammortizzatore in ordine garantisce la tenuta di strada e l'efficacia della frenata. Gli [ ... ]
Il buon funzionamento dell'impianto frenante è una condizione indispensabile per la sicurezza al volante.
Sotto continuo sforzo, le pastiglie, i dischi, le pinze, le ganasce e le parti idrauliche [ ... ]